Gli studenti di tutti i corsi di laurea possono acquisire i crediti relativi al tirocinio presso la nostra struttura svolgendo attività inerenti l'archiviazione informatica/conservazione dei saggi e l'aggiornamento/incremento delle collezioni presenti in Erbario: revisione di generi o specie di particolare interesse; acquisizione immagini ad alta risoluzione; analisi statistiche sulle collezioni presenti; collaborazione nella gestione dei prestiti, scambi; realizzazione erbari didattici, ecc.
Per informazioni:
TIROCINI DISPONIBILI DA DICEMBRE 2017
A partire da dicembre 2017 sono disponibili tirocini di Diversità vegetale da svolgere sia in Erbario che in laboratorio.
1) Studio e archiviazione di saggi di trifogli rari della flora italiana.
2) Studio e archiviazione di saggi della flora dei Monti di Castro (provv. di Viterbo e Grosseto).
3) Incremento delle collezioni dell’Erbario della Tuscia: archiviazione raccolte 2016-2017.
Competenze richieste: conoscenze già acquisite in Botanica generale e/o Diversità vegetale, pratica nell’uso delle flore (Flora di Pignatti, Flore online, Checklist), pratica nella gestione di erbari.
Per info: Prof.ssa Anna Scoppola e Dott.ssa Sara Magrini
0761 357244/357490, scoppola@unitus.it, erbario@unitus.it
Raccolta, elaborazione ed analisi dei nuovi dati ricavabili dall'informatizzazione dell'Erbario della Tuscia a 10 anni dalla pubblicazione del primo aggiornamento. ASSEGNATO come Tesi (Sarah SERAFINI)
Tirocinio per i corsi di Laurea SFA, SFN, SAA. Lo studio prevede attività di informatizzazione e archiviazione di dati d'erbario, gestione di saggi d'erbario con verifiche ed eventuali revisioni, analisi statistiche e confronto con i dati pubblicati da Caporali et al. (2004).
Docenti e tutor di riferimento: Prof.ssa Anna Scoppola, Dott.ssa Sara Magrini
ASSEGNATO agli studenti:
- Daniele Angeloni (SFN-Cittaducale) - concluso
- Marta Napolitano (SFN-Viterbo) - concluso - RELAZIONE
- Federico Franchi (SFN-Cittaducale) - concluso
- Alessia Nizzoli (SFN-Viterbo) - concluso